{NUM}
{OVERLINE}
{TITLE}
{PARAGRAPH}
{FEATURE_ICON}
{FEATURE_TITLE}
{FEATURE_DESC}
Configura una connessione Internet sulla tua console PlayStation®5 o PlayStation®4.
Connettiti a Internet tramite Wi-Fi (per una connessione wireless) seguendo la procedura riportata di seguito.
Per accedere a PlayStation™Network devi effettuare l'accesso con i dettagli del tuo account o crearne uno nuovo.
Connettiti a Internet utilizzando un cavo LAN (per una connessione cablata) seguendo la procedura riportata di seguito.
Per accedere a PSN, effettua l'accesso con i dettagli del tuo account o creane uno nuovo.
Modello di console PS4®
Procedi come segue:
Se i problemi persistono, visita Riparazioni PlayStation per ulteriori procedure di risoluzione dei problemi.
Seleziona Impostazioni avanzate al momento della configurazione di una connessione wireless o cablata per regolare le impostazioni di seguito.
Importante: Se non hai familiarità con queste impostazioni, rivolgiti al tuo fornitore di servizi Internet o all'amministratore di rete.
*La funzione Multi-link consente ai dispositivi di connettersi a più bande di segnale dallo stesso router. Solo per il gruppo modello CFI-7000.
Seleziona Personalizzata al momento della configurazione di una connessione wireless o cablata per regolare le impostazioni di seguito:
Importante: Se non hai familiarità con queste impostazioni, seleziona Facile o rivolgiti al tuo fornitore di servizi Internet o all'amministratore di rete.
Termini | Descrizioni |
LAN (Local Area Network) | Una rete utilizzata per collegare dispositivi in un'area limitata, come casa o ufficio. |
WAN (Wide Area Network) | Una rete che collega reti locali più piccole (LAN) su lunghe distanze. |
Provider | L'azienda che fornisce il servizio Internet. |
Provider di linea | L'azienda che fornisce la linea di comunicazione fisica per Internet. |
Indirizzo IP | Un indirizzo univoco che identifica un dispositivo su Internet o una rete locale. |
IPv4 | Un vecchio tipo di indirizzo IP che utilizza 32 bit e supporta circa 4,2 miliardi di indirizzi univoci. |
IPv6 | Un nuovo tipo di indirizzo IP che utilizza 128 bit, offrendo indirizzi virtualmente illimitati e una maggiore sicurezza. |
PPP (Point-to-Point Protocol) | Un protocollo per il trasferimento stabile di dati tra due dispositivi. |
Ethernet | Uno standard di connessione Internet via cavo utilizzato per collegare i dispositivi all'interno di una rete locale (LAN) o di una rete geografica cablata. |
PPPoE (PPP over Ethernet) | Un protocollo che combina PPP ed Ethernet, spesso utilizzato per collegare le reti domestiche all'ISP. |
IPoE (IP over Ethernet) | Un metodo di connessione moderno per le reti IP, che offre connessioni più veloci ed efficienti rispetto a PPPoE. |
DNS (Domain Name System) | Un sistema che traduce i nomi dei siti Web in indirizzi IP in modo che il browser possa caricarli. |
Errore DNS | Un errore che si verifica quando il DNS non riesce a trovare l'indirizzo IP corretto per un sito Web. |
MTU (Maximum Transmission Unit) | La dimensione massima dei pacchetti di dati che possono essere inviati contemporaneamente sulla connessione. |
Errore MTU | Un problema che si verifica quando i pacchetti di dati superano le dimensioni consentite, causando ritardi o errori. |
Apertura delle porte | Modifica delle impostazioni di rete per consentire il passaggio di tipi specifici di dati attraverso il router. |
WPA (Wi-Fi Protected Access) | Un protocollo di sicurezza che crittografa i dati sulla rete Wi-Fi per tenerli al sicuro. |
WEP (Wired Equivalent Privacy) | Un vecchio standard di sicurezza Wi-Fi, ora obsoleto e scarsamente utilizzato a causa di vulnerabilità di sicurezza. |
AOSS (AirStation One-Touch Secure System) | Uno strumento di configurazione semplice per i dispositivi Wi-Fi Buffalo che consente di effettuare la connessione con la semplice pressione di un tasto. |
SSID (Service Set Identifier) | Il nome della rete Wi-Fi che viene visualizzato nell'elenco durante la connessione dei dispositivi. |
DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) | Un sistema che assegna automaticamente gli indirizzi IP ai dispositivi della rete. |
Nome dell'host | Il nome assegnato a un dispositivo in rete per facilitarne l'identificazione. |
Proxy | Un server che funge da intermediario tra il dispositivo e Internet, migliorando la sicurezza e la privacy. |
Mbps (megabit al secondo) | Misura la velocità di trasferimento dei dati attraverso la connessione Internet. |
Chiedi aiuto e supporto per i tuoi prodotti PlayStation
Inserisci la data di nascita
LIVE_BLOG_FEED_AGE_VERIFY
{OVERLINE}
{PARAGRAPH}
{FEATURE_DESC}